Lozione Spray insettorepellente al geranio e citronella + Nebulizzatore - contro insetti, zanzare, mosche e zecche

Lozione Spray insettorepellente al geranio e citronella + Nebulizzatore - contro insetti, zanzare, mosche e zecche Ingrandisci

Previene le punture allontanando gli insetti dai cani

Pratico e comodo

Effetto Barriera

Contro zanzare, mosche e tafani

Antiparassitario naturale

Antiprurito e antirritazione

flacone da 250 ml

Prezzo:

21,50 € IVA incl.

BIA4002

Prezzo valido solamente online |

Spedizione 6,90 €
Gratuitaper ordini sopra i 39 €

Pagamenti sicuriPagamenti sicuri

Pagamenti sicuri

NEW no-uomo.jpg

Perchè utilizzarlo?

Lozione Spray Insettorepellente al Geranio e Citronella è la soluzione naturale per allontanare zanzare, mosche e tafani dal pelo del cane, contrastando la comparsa di punture ed irritazioni dovute a prurito. Non contenendo gas e alcool, può essere utilizzato in tutta tranquillità, evitando solamente il contatto con gli occhi e le parti delicate del cane. La sua formulazione, a base di oli essenziali, lo rende perfetto per tutte le tipologie di razze canine.

Usalo così

Spruzzare direttamente da una distanza di 20 centimetri sul pelo del cane. Ripetere l'operazione ogni volta che è necessario. Evitare il contatto con gli occhi.

 

 

Principi attivi 

 

Citronella
Pianta erbacea aromatica perenne sempreverde, originaria dello Sri-Lanka, viene coltivata con successo anche a Giava e Ceylon, produce cespi densi, eretti, che raggiungono i 70-100 cm di altezza durante il periodo vegetativo. Le foglie, nastriformi, lunghe 60-70 cm, sono di colore verde brillante, dalla consistenza cartacea, abbastanza spesse, ricadenti; sono portate da fusti eretti, rigidi, simili a piccoli bambù. Foglie e fusti emanano un intenso profumo, che diviene molto forte se si stropicciano tra le dita.

Proprietà
Dalla foglie e dai fusti delle due specie di citronella si estrae un'essenza chiamata "citronella", dal forte aroma di limone, costituita principalmente da citronellolo (fino al 50%) e geraniolo (fono al 45%) e non esiste altra pianta in cui questi due costituenti si trovino insieme in così grande quantità.
La citronella è un repellente per le zanzare sia sotto forma di candele sia sotto forma di lozioni da cospargere sulla cute.


Geranio
Il geranio è stato introdotto in Italia da un nobile veneziano, che avendolo visto, era rimasto affascinato dai suoi colori importando la specie Pelargonium triste che ha la particolarità di profumare solo di notte. Altre specie quali il Pelargonium zonale, il Pelargonium peltatum ed il Pelargonium inquinas, furono introdotti dagli olandesi che al rientro dalle Indie, si fermavano con le loro navi a Capo di Buona Speranza per approvvigionarsi.

Dove si trova
Cresce dalla regione mediterranea fino a quella montana; si trova nei luoghi erbosi, nelle ghiaie negli incolti, ma il luogo più comune sono i campi di grano dove però non siano stati usati diserbanti chimici.
 
Proprietà
L'olio essenziale di Geranio è riequilibrante, astringente, antinfiammatorio. È un buon cicatrizzante, coadiuvante nella guarigione di piaghe, tagli e scottature ed eritemi solari ed è utilizzato come insettifugo nei confronti delle zanzare.

Composizione

AQUA, GLYCERIN, POLYGLYCERYL-3 CAPRATE/CAPRYLATE/SUCCINATE, MELIA AZADIRACHTA SEED OIL, DICAPRYLYL CARBONATE, SODIUM CETEARYL SULFATE, POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE, LAURYL GLUCOSIDE, ALUMINUM SILICATE, PELARGONIUM GRAVEOLENS FLOWER OIL, CYMBOPOGON WINTERIANUS HERB OIL, CARAPA GUAIANENSIS SEED OIL, XANTHAN GUM, CITRIC ACID, PROPYLENE GLYCOL, PHENOXYETHANOL, SODIUM DEHYDROACETATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN.