Olio S.O.S. Rosa Mosqueta per il gatto

Olio S.O.S. Rosa Mosqueta per il gatto Ingrandisci

Per pruriti ed irritazioni

Con mix di oli vegetali

Sollievo immediato

Previene infiammazioni e irritazioni

Lenisce il pelo e la cute del gatto

Ha azione cicatrizzante

flacone da 75 ml

Prezzo:

20,50 € IVA incl.

BIB1006

Prezzo valido solamente online |

Spedizione 6,90 €
Gratuitaper ordini sopra i 39 €

Pagamenti sicuriPagamenti sicuri

Pagamenti sicuri

NEW COMPLETO-OK.jpg

 

Perchè utilizzarlo?

Miscela di oli vegetali ed oli essenziali che aiutano a cicatrizzare e lenire il manto del gatto dando sollievo immediato in caso di pruriti ed irritazioni.  Con olio di Mandorle e Rosa Mosqueta, estratto di Mimosa ed olio essenziale di Lavanda.

Perfetto per ogni razza felina.

Usalo così

Pulire accuratamente la zona desiderata, applicare il prodotto massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

 

 

Principi attivi 

 

Rosa Mosqueta

L’olio di rosa mosqueta viene estratto dal seme della Rosa Mosqueta cilena e ha proprietà rigeneranti. Le proprietà benefiche dell'olio derivano dalla presenza di alcune sostanze nutrienti di cui è composto tra cui acido linoleico, acido oleico, vitamina A e licopene, particolarmente benefiche nel proteggere la pelle dall'invecchiamento, dai raggi solari e per mantenere in buona salute le cellule dell'epidermide.
 

Dove si trova

La Rosa Mosqueta è una pianta che predilige il clima freddo e piovoso, trova quindi terreno fertile anche in gran parte d’Europa benché la presenza maggiore la ritroviamo nella zone Andine, in particolar modo in Cile.
Curiosità
Il procedimento per ottenere l’olio di Rosa Mosqueta è il seguente: durante i mesi di Febbraio, Marzo e Aprile viene fatta la raccolta, manualmente per non rovinare il frutto che viene fatto essiccare in ambienti dedicati allo scopo.

Proprietà

L’olio di rosa mosqueta è molto efficace nell'idratare la pelle e per curare la desquamazione della cute.